Secondo un 'analisi condotta in questi giorni alcuni importanti marchi di vari settori tra cui Banana Republic facenete capo a Gap probabilmente non vedranno il 2010.
Entrambi hanno subito forti cali delle vendite negli ultimi due anni e sono a rischio.
Tra le altre cose, la stessa Banana Republic circa 15 gg fa aveva ridotto il credito disponibile sulla sua carta di credito a marchio del 1000% portando il limite da 1000$ a soli 100$...
Chi vivrà vedrà
lunedì 20 aprile 2009
martedì 7 aprile 2009
Musica Emo

La musica Emo può essere considerata come una contaminazione di punk hardcore . Questo tipo di musica si è lentamente evoluta nel corso degli annni. Si caratterizza per lo stile profondamente melodrammatico ed è condito da melodie che ricordano molto uno stato depressivo. Si è soliti far iniziare la diffusione della musica Emo nella seconda metà degli anni 80 con i gruppi DC come gli Embrace e i Rites of Spring e non soltanto. Generalemte caratterizzata da ritmi più lenti ed emotional (da qui il termine "emo") della musica hardcore . Le canzoni sono solitamente cantate con voce soffusa o, all'opposto con urla che rendono talvolta incomprensibili i testi.
Oggigiorno, molti gruppi si proclamano essere emo, anche se lo ritengo perfettamente inutile anche perchè abbiamo orecchie per sentire e testa per giudicare. Qualche esempio? Swing Kids, Impetus Inter e Frail, sono veramente mosci. Altri come Joan d'Arc, Evergreen, Cap'n Jazz, decisamente meglio e poi abbiamo gruppi che potremmo definire pop-emo come Promise Ring, Split Lip, Texas is the Reason , i successori Armor for Sleep(nella foto), Sensefield, Mineral, e infine altri come Amber Inn e Still Life.
Etichette:
Amber Inn,
Armor for Sleep,
musica emo,
Texas is the Reason
Capelli Emo| Consigli Parte 1

Le acconciature Emo sono simili alle acconciature degli artisti degli anni 80 e a quelle punk della decade passata. Comunemente, le acconciature emo consistono in capelli neri diritti con gli strappi lunghi o le frange asimettriche su un lato rispetto alla parte frontale e degli occhi. Tuttavia, l'acconciatura di un emo non si limitata a questo; gli stili si sono evoluti nel corso del tempo e la moda cambia di continuo e comunque la fantasia e i propri gusti personali sono molto importanti per potere ottenere una vera acconciatura emo .
Il ragazzo emo a volte si cotona la parte sulla nuca in modo che i capelli si gonfino.
Le ragazze emo hanno sempre una frangia lunga e asimmetrica e i capelli sono molto scuri o biondo platino. Le emo girl hanno spesso i capelli corti cotonati a cui poi applicano delle exstension colorate tipo rosa, o viola o rosse.
Etichette:
capelli emo,
emo,
extension,
moda emo,
ragazza emo,
ragazzo emo
lunedì 6 aprile 2009
Differenza Emo Scene Queen?

SÌ, la differenza principale fra gli emo e le scenesters è il loro atteggiamento. Ma non credo che tutte le ' scene queen abbiano una personalità originale, come dire ' non seguono l'essere emo. Ma ne hanno una tutta propria . Non è solo questione di abbigliamento alternativo. Hanno un'alta considerazione di sè. Un'altra differenza è che la scene ama scherzare con i colori . Arcobaleni, colori al neon, tulle! (Anche se ultimamente vedo che anche gli emo cominciano a gradire gli arcobaleni. .xD) Altra ossessione degli emo è l'amore per Jack Skellington e similari. Mentre le scene sono più attratte dai personaggi come quelli della Sanrio, Hello Kitty per intenderci. Anyway, penso che la differenza sia più di ciò che appare. Non è solo la personalità, ma neanche lo stile. La cosa le accomuna sono probabilmente i capelli. Anche se i capelli di una scene sono decisamente più vaporosi. Trovandosene davanti due esemplari si nota la differenza. I ragazzi emo sono più duri da distinguere che le ragazze Anche se solitamente un tipo che porta principalmente il nero, tranquillo nell'angolo, e che si muove lentamente... beh , poche chiacchiere , è emo.
Etichette:
abbigliamento alternativo,
emo,
moda emo,
scene queen
Iscriviti a:
Post (Atom)